Area Corsi

PSICOLUDE

Ogni corso nasce dall'esperienza sul campo e dall'ascolto dei bisogni reali dei professionisti.
Non troverai teoria scollegata dalla pratica, ma percorsi formativi costruiti per essere subito utili, applicabili e coerenti con il tuo profilo.

I contenuti sono fruibili online, con materiali approfonditi, esercitazioni e attestati firmati dal nostro team.
Che tu sia all'inizio del percorso o in una fase di transizione professionale, qui troverai un modo concreto per crescere.

🎓 Formazione Professionale PsicoLude 

I corsi presentati in questa sezione sono erogati da PsicoLude – Studio di Psicologia Clinica e del Lavoro, ente privato con marchio regolarmente registrato, fondato dalla Dott.ssa Fabiana Mennoia e dal Dott. Paolo Verde.
Tutti i percorsi formativi sono progettati e condotti da psicologi iscritti all'Albo, con competenze maturate nel campo clinico, formativo e organizzativo.

Le proposte formative, sia in modalità sincrona che asincrona, sono rivolte a psicologi, educatori, operatori della relazione d'aiuto e professionisti interessati ad ampliare e integrare i propri strumenti teorici e operativi.
I corsi si caratterizzano per un approccio pratico, multidisciplinare e fortemente orientato alla spendibilità nei diversi contesti professionali.

✍🏻 Coordinamento e direzione scientifica 

Dott.ssa Fabiana Mennoia
Psicologa clinica e del lavoro –
Responsabile dell'Area Formazione, Marketing, Consulenza e Sviluppo Professionale.
Ideatrice dei percorsi formativi e supervisore metodologico dei contenuti proposti.

Dott. Paolo Verde
Psicologo clinico e del lavoro –
Responsabile dell'Area Career Development e Consulenza per le Organizzazioni.
Si occupa della progettazione dei corsi legati all'orientamento professionale, al coaching strategico, alla valutazione delle risorse umane e allo sviluppo delle competenze trasversali nei contesti lavorativi.

Studio di Psicologia Clinica e del Lavoro, sito in Via delle Genziane, 13 -00012 - Guidonia (RM).

CERTIFICAZIONI

I corsi sono progettati e condotti da psicologi liberi professionisti iscritti all'Albo, operanti sotto il marchio registrato PsicoLude – Studio di Psicologia Clinica e del Lavoro.
La formazione proposta ha natura privata e professionale, con rilascio di attestati validi ai fini curricolari e dell'aggiornamento delle competenze. 
Fac Simile Certificazione
Fac Simile Certificazione

Perché ho scelto di offrire questi corsi 

Lavorando ogni giorno come psicologa clinica e del lavoro, ho incontrato colleghi che, pur formati teoricamente, sentivano il bisogno di strumenti concreti, raffinati, flessibili, che potessero guidarli nella complessità della relazione con l'altro.

Ho deciso di creare questi percorsi formativi per offrire ciò che spesso manca nella formazione accademica:
📌 strumenti operativi,
📌 modelli integrabili,
📌 approcci fondati ma non rigidi,
📌 e un'attenzione costante alla presenza del professionista come risorsa nella relazione.

Ogni corso è pensato per fornire competenze applicabili subito, ma sempre radicate in una visione psicologica solida e profonda.
Lavoriamo su casi, materiali simbolici, tecniche corporee, colloqui complessi, interventi strategici, strumenti orientativi, sempre con uno sguardo attento alla qualità del gesto professionale.

Sono convinta che formarsi non significhi solo "imparare cose nuove", ma trasformare il proprio modo di stare nella professione.
È questo il cuore della mia proposta.

Obiettivi

I corsi presentati sono il risultato di anni di esperienza professionale nell'ambito della psicologia clinica e del lavoro, uniti alla costante rilevazione dei bisogni formativi da parte di colleghi, studenti e professionisti in fase di avvio o transizione.
L'obiettivo è fornire strumenti psicologici concreti, applicabili e teoricamente fondati, che possano essere integrati con efficacia nella pratica professionale quotidiana.

Questi percorsi non sostituiscono la formazione accademica o specialistica, ma la completano con un taglio operativo, focalizzato su:

  • tecniche psicocorporee, simboliche e immaginative nel colloquio psicologico;

  • approcci strategico-brevi e strumenti di intervento mirato;

  • gestione della relazione nei contesti clinici e nei momenti critici;

  • orientamento professionale, valutazione delle risorse umane e consulenza in ambito organizzativo.

Tutti i corsi saranno videoregistrati e resi disponibili online a breve, con materiale integrativo scaricabile, esempi pratici e modelli operativi.
La modalità asincrona è pensata per offrire massima flessibilità a professionisti già attivi e studenti in fase di preparazione all'esame di Stato o all'ingresso nel mondo del lavoro.

È attualmente in corso la selezione della piattaforma e-learning più idonea, che garantisca:

  • la tutela dei contenuti e del lavoro didattico;

  • un sistema di accesso riservato esclusivamente a psicologi abilitati e studenti in psicologia;

  • il tracciamento formativo ai fini della certificazione.

Questa proposta formativa si rivolge a chi intende aggiornarsi con rigore, etica e sensibilità clinica, attraverso percorsi ad alto contenuto professionale, sviluppati per rispondere in modo diretto e mirato alle esigenze di chi lavora – o si prepara a lavorare – nel campo della relazione d'aiuto e dell'intervento psicologico.

CORSI PER PSICOLOGI CLINICI E STUDENTI DI PSICOLOGIA


1. Tecniche Psicocorporee, Simboliche e Immaginative nel Colloquio Psicologico

Strumenti integrati per accedere al mondo interno del paziente quando il linguaggio verbale non è sufficiente.
Include: uso clinico delle immagini, visualizzazione guidata, disegno simbolico, lavoro sul respiro, grounding e contatto corporeo.

2. Intervento nei Traumi e nelle Esperienze Critiche: Approcci Psicologici di Stabilizzazione e Supporto

Metodologie per lavorare con persone che hanno vissuto traumi acuti, perdite improvvise, fratture affettive o violenze relazionali.
Focus su: riconoscimento dei segnali dissociativi, tecniche di contenimento emotivo, uso della narrazione, strumenti pratici per l'elaborazione.

3. Presenza, Confini e Risonanze nel Lavoro Psicologico Individuale

Corso clinico sulla gestione dei confini professionali, delle risonanze emotive, del controtransfert implicito e dell'uso del sé nella relazione.
Indicato per chi lavora con pazienti difficili, ambivalenti, dipendenti o oppositivi.

4. Tecniche Strategico-Brevi: Interventi Mirati e Azionabili nel Colloquio Psicologico

Per psicologi che desiderano integrare strategie di intervento rapido, orientate all'obiettivo, basate sul modello strategico.
Si lavora su: costruzione della domanda, sblocco del sistema rigido, paradosso e ristrutturazione comunicativa, tecniche di riformulazione.

5. Psicologia dell'Emergenza e del Supporto Immediato: Intervenire nei Contesti Acuti

Corso operativo per l'intervento psicologico nei contesti critici: lutti, incidenti, aggressioni, diagnosi traumatiche.
Include: tecniche di intervento a breve termine, modulazione della distanza, centratura del professionista, gestione dell'impatto emotivo.

6. Costruire la Propria Identità Professionale: Percorso di Supervisione e Presenza Clinica

Rivolto a psicologi all'inizio del percorso o in fase di ridefinizione, che vogliono esplorare il proprio stile clinico, lavorare sul senso di efficacia, gestire ansie prestazionali, definire la propria impronta professionale.

7. Strumenti Psicologici per la Relazione con Persone con Fragilità Complesse

Per lavorare con pazienti con funzionamenti rigidi, borderline, oppositivi, o con difficoltà affettive profonde.
Si esplorano strategie di gestione della distanza, interventi micro-relazionali, presenza protettiva e osservazione trasformativa.

8. Il Corpo del Paziente e la Postura del Professionista: Osservazione, Regolazione e Interazione Somatica

Percorso centrato sulla lettura clinica del corpo in seduta e sulla postura del professionista.
Include: elementi di lettura tonico-posturale, tecniche di autoregolazione, uso del respiro, presenza nella stanza.

9. Lavorare con le Immagini e il Simbolico nel Colloquio Psicologico: Strumenti Visivi e Narrativi per Accedere al Mondo Interno

Un corso centrato sull'utilizzo clinico di immagini, carte evocative, disegni e altri materiali visivi come strumenti per facilitare l'espressione, la proiezione e l'esplorazione profonda del vissuto emotivo.
Particolarmente indicato per il lavoro con adulti, adolescenti e pazienti che faticano ad accedere al linguaggio razionale.

Include:

-Utilizzo delle immagini come stimolo associativo

-Costruzione di narrazioni simboliche e metaforiche

-Tecniche per l'uso clinico di disegni, collage, carte e fotografie

-Osservazione delle reazioni corporee e della postura durante l'attivazione immaginativa

-Modalità di restituzione e rielaborazione del materiale emerso

Il corso fornisce strumenti pratici per integrare il lavoro simbolico nel colloquio psicologico, sia in contesto individuale che in piccolo gruppo.

CORSI PER PSICOLOGI DEL LAVORO E STUDENTI IN PSICOLOGIA

Percorsi professionali per acquisire strumenti operativi, aggiornati e contestualizzati al lavoro psicologico in ambito organizzativo, aziendale, educativo e consulenziale.

1. Assessment Center e Valutazione delle Risorse Umane

Corso pratico e teorico sull'impostazione e gestione di Assessment Center, con focus su osservazione del comportamento, valutazione delle competenze trasversali, dinamiche di gruppo e prove individuali.
Include strumenti di scoring, schede di osservazione, griglie decisionali, feedback post-assessment.

2. Head Hunting Psicologico: Tecniche di Ricerca e Selezione del Personale Qualificato

Strumenti e metodo per condurre selezioni professionali in ottica psicologica. Analisi della posizione, costruzione del profilo ideale, conduzione del colloquio esplorativo, valutazione del potenziale e comunicazione dei risultati.

3. Orientamento e Sviluppo Professionale: Strumenti per il Supporto nei Momenti di Transizione

Per accompagnare le persone nella riformulazione della propria identità professionale. Focus su bilancio di competenze, motivazione, ostacoli psicoemotivi, ridefinizione progettuale e strategie di reinserimento lavorativo.

4. Valutazione e Gestione dello Stress Lavoro-Correlato

Approccio completo alla prevenzione del rischio stress lavoro-correlato: dalla valutazione preliminare alla progettazione di interventi sistemici e formativi, fino alla stesura della documentazione per le aziende.

5. Analisi del Clima Organizzativo e Promozione del Benessere nei Contesti Lavorativi

Lettura delle dinamiche di gruppo, rilevazione di malesseri latenti, progettazione di interventi per il miglioramento del benessere relazionale, con attenzione alle dinamiche informali e al ruolo del leader.

6. Progettare e Condurre Formazione Psicologica in Ambito Lavorativo

Competenze per creare corsi efficaci per team, aziende, scuole e cooperative. Focus su: analisi dei bisogni, struttura modulare, gestione d'aula, attivazione esperienziale, monitoraggio degli esiti.

7. Career Coaching Psicologico: Interventi per il Potenziamento della Progettualità Professionale

Per psicologi che desiderano lavorare sull'identità professionale dei clienti. Metodi per facilitare consapevolezza, decisione, autonomia e direzione, anche in fase di blocco, confusione o riorganizzazione.

8. Bilancio di Competenze per Psicologi: Metodo e Applicazione in Contesto Clinico e Lavorativo

Corso centrato sulla progettazione e conduzione di percorsi di bilancio individuali. Focus su: strumenti narrativi, test, colloquio, sintesi restitutiva e costruzione del piano di sviluppo personale e professionale.

9. Psicologia della Salute Organizzativa: Prevenzione, Diagnosi e Intervento

Approfondimento sull'analisi del benessere psicologico nei contesti lavorativi. Include: mappatura dei fattori di rischio, costruzione di ambienti sostenibili, attivazione di spazi di ascolto e sostegno.

Contatti

Psicologa Fabiana Mennoia

Via delle Genziane, 13 - 00012 - Guidonia (RM)

+39 3897932337

mennoiafabiana@gmail.com